Ozonoterapia: cos’è?
Per ossigeno-onozoterapia si intende un trattamento medico il cui obiettivo è apportare azione antidolorifica, antinfiammatoria, antibatterica e rivitalizzante dei tessuto attraverso la somministrazione di una miscela di ozono e ossigeno. Questo trattamento medico è largamente diffuso per contrastare patologie dolore alle articolazioni, mal di schiena, disturbi e condizioni croniche.
A cosa serve l’ozonoterapia?
L’ozonoterapia è un trattamento medico determinante nel costruire una barriera protettiva nei confronti delle radiazione UV del sole ma anche un’efficace battericida, funghicida e inattivante dei virus. Questa pratica è stata infatti largamente scelta per contrastare il Covid-19. L’ozonoterapia è quindi un alleato formidabile contro numerose patologie che comportano dolore cronico o infiamazione. La somministrazione di ozono e ossigeno è quindi largamente indicato a chi soffre di patologie dolorose del rachide, patologie dolore delle articolazioni, cicatrici, fenomeni aderaziali cutanei, lipodistrofia o perdita anomala di grasso corporeo.
I benefici del trattamento:
La diffusione del trattamento medico consente di moltiplicare i benefici, questa pratica, infatti, favorisce il rilascio delle endorfine, producendo sensazione di benessere, svolge un’azione antinfiammatoria, contrastando le infiammazioni dell’organismo e ottimizza il legame tra ossigeno respirato e globuli rossi. È stato provato anche l’effetto anti invecchiamento dell’ozonoterapia, che favorisce l’attivazione di meccanismi anti-ossidanti endogeni.
Come si somministra?
Il trattamento medico avviene attraverso svariate vie di somministrazione, anche secondo la specificità per la quale è richiesta. I pazienti sottoposti a ozonoterapia possono ottenerla intramuscolare, sottocutanea, rettale, intra-articolare o endovenosa.
Dove effettuare ozonoterapia a Cesena?
Se l’esigenze è quella di sottoporti a ozonoterapia a cesena è possibile rivolgersi allo studio del Dott. Alessandro Caruso Lombardi, medico con dieci anni di esperienza alle spalle e dalla comprovata attenzione al paziente. La somministrazione di ozono e ossigeno è un trattamento medico che va richiesto a specialisti del settore. Caso contrario è possibile incorrere in potenziali controindicazioni. Per tale ragione è necessario chiedere un consulto e scegliere il percorso allineato alle singole esigenze mediche.