Oggi le discipline artistiche aprono un ventaglio di proposte in grado di soddisfare le richieste di ogni persona virtuosa e appassionata. Le scuole di danza diffuse sul territorio nazionale sono numerose, così come copiosi sono i generi esistenti. Se sei alla ricerca di un’accademia di ballo aversa, in provincia di Caserta, puoi rivolgerti alla Dance Academy di Carmine Chiacchio, una scuola di danza nella quale sono presenti numerosi insegnanti e sono disponibili svariati corsi di ballo.
L’accademia di ballo aversa di Carmine Chiacchio, infatti, si effettuano corsi di danza moderna, danza contemporanea, danza classica e gioco danza per i più piccini. Quest’anno ci saranno anche corsi di ballo caraibico effettuati il lunedì e il mercoledì dalle 21 alle 22 e dalle 22 alle 23. Mentre il martedì e giovedì dalle 21.15 alle 22.15 e dalle 22.15 alle 23.15. Inoltre, questa scuola organizza e partecipa a varie serate di balli caraibici, tra i più amati di quella zona. Il mercoledì al Jasì di Aversa e il venerdì al locale Alma libre di Orta di Atella.
Proprio le danze caraibiche rappresentano le più diffuse e apprezzate. Non è difficile imbattersi oggi in danze caraibiche dalla gestualità sensuale e il ritmo coinvolgente. Numerose scuole italiane si sono infatti adoperate affinché queste danze entrassero ufficialmente tra le classi di ballo e oggi sono tra i balli di coppia maggiormente apprezzati. In particolare con salsa e bachata. Per bachata si intende un genere musicale di origine caraibico, in particolare della Repubblica Dominicana, che è divenuto poi un ballo di coppia particolarmente apprezzato in tutto il mondo. Il ballo nacque nel XX secolo nella Repubblica Dominicana e negli anni ‘60 era diffuso solo tra le classi sociali più povere del paese a causa della tristezza dei temi trattati nelle canzoni. La salsa è invece un ballo caraibico, questa nacque nei quartieri portoricani di New York durante il XIX secolo. La danza si sviluppò durante gli anni ‘30 del XX secolo e conobbe larga diffusione negli anni ‘50 e oggi, insieme alla bachata e al merengue, costituisce uno dei generi più diffusi nelle danze caraibiche.