La cataratta è un’opacizzazione del cristallino ed è un problema che si verifica abbastanza spesso. Ma come accorgersi di averla?
I sintomi della cataratta sono: fastidio visivo causato dalle luci soprattutto di sera, annebbiamento della vista, difficoltà di distinguere i colori che risultano alterati, sdoppiamento visivo, difficoltà di lettura, dissolvenza delle immagini, necessità di cambiare spesso graduazione degli occhiali, aloni intorno.
Cosa succede se non si opera la cataratta? Nel giro di qualche mese od anno progressivamente il cristallino si opacizza completamente diventando sempre più disidratato e duro fino a togliere completamente la visione.
L’intervento di cataratta non è doloroso e una volta ritornati a casa, i pazienti non dovrebbero provare particolari disturbi, se non qualche sensazione blanda e del tutto normale, come per esempio: lieve abbagliamento e fastidio alla luce. leggera sensazione di prurito oculare
Viene definita cataratta l’opacizzazione del cristallino, a cui prima o poi tutti andiamo incontro con l’avanzamento dell’età. Questa condizione comporta una marcata riduzione della capacità visiva che, se non trattata, può causare una cecità permanente. L’intervento per la cataratta a Macerata effettuato dal dottor Tallei viene eseguito con le tecniche più moderne e meno invasive conosciute ad oggi. Quest’operazione risulta praticamente indolore e anche il tempo di recupero è breve e poco fastidioso, se vengono seguite le prescrizioni mediche. Per sottoporti all’intervento per la cataratta a Macerata con uno dei migliori dottori, contatta subito lo studio oculistico del dott. Tallei!
Vai sul sito e scopri come prendere informazioni! Scegli lo studio oculistico del dott. Tallei!